Perché facciamo così tanti test? Parliamo di standard, dei test più comuni e del nostro laboratorio di prova per cavi
Marie Olyve | Novembre 24, 2021
È lecito porsi la domanda, poiché tutte queste prove hanno un costo e richiedono parecchio tempo.
Esistono prove standard alle quali tutti i produttori di cavi sono assoggettati? Che informazioni ci danno queste prove standardizzate? Che vantaggi potete trarre invece – in qualità di cliente igus – da questa nostra scelta di testare i cavi in catena, in condizioni reali? Ecco le domande alle quali cercherò di rispondere oggi, in questo articolo.

Il cavo giusto per la vostra applicazione
Prima di tutto, cerchiamo di capire l’importanza di un cavo all’interno di una macchina. Nel mondo del business, i cavi sono identificati come componenti di classe C, per cui spesso, i clienti attribuiscono poco peso ai cavi all’interno delle loro macchine. Il cavo diventa fondamentale solo quando smette di funzionare.
Ora, proviamo ad immaginare un fermo imprevisto a causa di un guasto al cavo. Sono certo che riuscite ad immaginare la scena: tutto a un tratto, funzioni di sicurezza o dispositivi salvavita per l’apertura o la chiusura delle porte di un treno smettono di funzionare. I motori degli enormi carroponti del porto i Amburgo, di cui dipendono carico e scarico di grandi navi, non rispondono più. In questi casi, il componente di classe C acquisisce immediatamente importanza. Da quel cavo, dipende la sicurezza del personale. Quel cavo permette di evitare danni ai macchinari e ingenti costi legati ai fermi macchina. Perciò, è fondamentale scegliere il cavo giusto per la vostra applicazione, e farlo in base alle sollecitazioni previste.
Noi vogliamo sapere come reagiscono i nostri prodotti così come i nostri clienti hanno il diritto di disporre di indicazioni affidabili a riguardo.

Ci sono molti test standard – non possono bastare?
Le proprietà elettriche di un cavo vengono testate durante la fabbricazione, converrete che non sarebbe piacevole prendere una scossa toccando un cavo. Inoltre, tutti i cavi vengono sottoposti ai cosiddetti test standard per controllare la loro resistenza alle sollecitazioni meccaniche. In questo caso, si fa una distinzione tra cavi per posa fissa e cavi per posa mobile. Noi, ci concentriamo su questi ultimi, i cavi da posa mobile perché – in teoria – i cavi che vengono utilizzati in catena portacavi sono cavi per applicazioni dinamiche, anche se ad oggi, non esistono degli standard per testare questo tipo di applicazioni in catena portacavi. Guardando i test standard per i cavi da posa mobile, è difficile trovare similitudini con le applicazioni in cui i cavi verranno poi effettivamente utilizzati. Il “test di flessione” ad esempio – che standardizza la resistenza alla curvatura alternata del cavo, non ha niente a che vedere con le applicazioni reali in catena portacavi. Il cavo viene semplicemente guidato attraverso una serie di rulli in condizioni standard e supera il test se resiste ad un certo numero di corse – cioè di passaggi tra i rulli – con un raggio predefinito (raggio di curvatura del cavo).

Perché non ci accontentiamo di questi test standard
Ora, provate a pensare alla vostra applicazione che implica un cavo all’interno di una catena portacavi. Sto pensando per esempio alla regolazione di una tavola di fresatura in una macchina utensile. Questo tipo di utilizzo comporta requisiti completamente diversi in termini di resistenza all’abrasione, di forze di spinta e trazione e carichi costanti in un determinato punto a causa del raggio di curvatura. I test standardizzati non tengono conto di queste specifiche.

Il laboratorio igus
Ed ecco perché, in igus, abbiamo deciso di testare i nostri cavi – oltre che con le prove standard – effettuando test in catena portacavi, con condizioni reali di utilizzo. Nel laboratorio, installiamo la catena per il movimento specifico (corsa lunga o autoportante, ecc…) e misuriamo i parametri elettrici dei cavi che ci dicono molte cose, tra cui ad esempio, l’andamento dell’usura del prodotto. Con tutti questi test, vogliamo garantire un livello di qualità costante per rilasciarvi una dichiarazione concreta in termini di durata d’esercizio in catena portacavi.