Una catena portacavi che permette di ridurre del 40% i tempi di assemblaggio. Una vera rivoluzione per il settore delle macchine utensili.
Marie Olyve | November 17, 2022
Le macchine utensili, oggi imprescindibili nei più svariati settori industriali, sono spesso prodotte in serie. Ogni macchina – sia essa una fresatrice, un tornio, una rettificatrice o una foratrice – deve presentare gli stessi livelli di qualità e precisione.
Per raggiungere questo obiettivo, anche l’assemblaggio deve rispondere a stringenti criteri di uniformità.

Assemblare velocemente significa produrre di più
Il corretto funzionamento del sistema di alimentazione, compreso cavi e tubi, ha un ruolo centrale, e non solo nella costruzione di macchine utensili. Ecco perché i sistemi per catene portacavi vengono spesso paragonati al cordone ombelicale dell’ingegneria meccanica.
Eventuali errori – in questo ambito – possono causare gravi danni e implicare costi molto elevati. Per aumentare la produttività senza compromettere l’affidabilità, l’assemblaggio deve essere semplice e veloce. Questo permette ai costruttori di produrre più macchine nello stesso tempo.
E4Q riduce i tempi di installazione del 40%

Per facilitare l’assemblaggio, partendo dalla serie E4.1, igus ha sviluppato una nuova soluzione: la E4Q che permette un assemblaggio estremamente semplice senza utensili e consente di risparmiare oltre il 40% nei tempi di montaggio.
I vantaggi del sistema E4Q:
- 100% di resistenza allo strappo in più: traversini con bloccaggio sicuro
- 10% di peso in meno: gli incavi sul materiale riducono il peso complessivo del sistema senza comprometterne la stabilità
- Carico addizionale maggiore del 20%: denti di fermo posizionati in verticale e in orizzontale per la massima stabilità, per ogni tipo di installazione.
- 17dB(A) più silenzioso: meccanismo di riduzione del rumore opzionale
Per saperne di più e per richiedere un campione gratuito contatta il nostro esperto
Luca Butturini
📞 +39 335 7944118
📩 lbutturini@igus.net