Catene portacavi in plastica: niente trucioli incandescenti nelle macchine utensili
Marie Olyve | November 25, 2022
Le macchine utensili sono parte integrante dell’industria. Grazie ad esse, si producono con la massima precisione particolari metallici che vengono utilizzati, ad esempio, nell’industria automobilistica o in quella aerospaziale. A prescindere della tecnologia, in tutte le macchine utensili il semilavorato si ottiene grazie all’interazione tra utensile e pezzo: nella fresatura, l’utensile ruota mentre il pezzo rimane fermo, mentre nella tornitura, è il pezzo a ruotare. In ogni caso, si generano trucioli – molto affascinanti da vedere – ma altrettanto pericolosi per i componenti meccanici. Una cosa che non sa quasi nessuno: le catene portacavi in plastica permettono di evitare la fuoriuscita di trucioli caldi con temperature anche fino a 850°C.

I trucioli possono raggiungere temperature a breve termine superiori a 800°C
E’ semplice dare una spiegazione fisica alla produzione delle scintille: con l’ossigeno dell’ambiente, lo sfregamento tra i materiali produce minuscole schegge metalliche incandescenti. Maggiore è la velocità di rotazione dell’utensile o del pezzo, maggiore è la generazione di calore che può raggiungere anche temperature superiori a 1000°C. Meno del 20% del calore generato rimane nell’utensile e nel pezzo, mentre fino all’80% del calore viene assorbito dai trucioli. A breve termine, questi trucioli possono quindi essere più caldi di 800°C.

Le materie plastiche igus sfidano gli 850°C
Nelle macchine utensili più avanzate, i componenti meccanici sono collocati, ove possibile, dietro coperture protettive. Tuttavia, ciò non è possibile per tutti i tipi di macchine. In un tornio, la lunetta e la contropunta sono spesso alimentate direttamente nell’area di lavorazione. In questi casi, le catene portacavi proteggono cavi e tubi e li guidano in modo sicuro. Come è possibile che i componenti in plastica siano in grado di gestire trucioli caldi a 800°C? La risposta sta nel materiale appositamente sviluppato per le alte temperature (HT).
Maggiori informazioni sull’uso di catene portacavi resistenti ai trucioli nelle macchine utensili qui: https://www.igus.it/info/energy-chains-cnc-working-centre