Cambi formato nelle macchine per packaging – Blog igus ITA

Cambi formato nelle macchine per packaging

Marie Olyve | January 27, 2023

É possibile fare a meno dei lubrificanti nei processi di regolazione del formato?

Nel settore del packaging, la maggior parte delle macchine si presenta con una serie di regolazioni del formato che spesso sono realizzate tramite azionamenti a vite trapezoidali. Molti cambi formato prevedono ancora l’utilizzo di sistemi con madreviti metalliche che, per funzionare correttamente, richiedono molto lubrificante e conseguenti interventi di manutenzione.

Probabilmente non c’è niente di peggio di un cambio formato non funzionante che, inevitabilmente, blocca l’intera linea di produzione. L’operatore dovrebbe concentrarsi su altre cose, non sulla manutenzione e sulle frequenti rilubrificazioni dei componenti metallici.

Vorresti eliminare completamente la lubrificazione nei cambi formato della tua macchina migliorando l’affidabilità dell’impianto nel suo insieme?

Cambi formato esenti da lubrificazione

Per eliminare la lubrificazione, igus propone sistemi con madreviti in polimero ad alte prestazioni. Le madreviti in polimero presentano numerosi vantaggi rispetto ai sistemi con ricircolo di sfere.
Progettate appositamente per il funzionamento a secco, il materiale contiene lubrificanti solidi incorporati. I polimeri ad alte prestazioni risultano quindi autolubrificanti e non è necessario ingrassare. In questo modo si evita anche che lo sporco, come per esempio la polvere di carta presente in questi ambienti, vi aderisca.

Se non viene eseguita la regolare rilubrificazione delle madreviti metalliche, la vite stessa si usura velocemente fino a compromettere il corretto funzionamento dell’azionamento.
Le madreviti drylin in polimero iglidur non richiedono manutenzione per tutta la loro durata. Un vantaggio non da poco, specialmente per i punti della macchina difficili da raggiungere. La resistenza alla corrosione e, per alcuni materiali, la resistenza agli agenti chimici, sono necessarie affinché le madreviti funzionino senza problemi anche in aree sottoposte a pulizie frequenti e aggressive.

Proponiamo madreviti in tanti diversi materiali per le più svariate applicazioni. In ambienti asciutti o in presenza di liquidi, ad alte o basse temperature, in aree di lavorazione alimentare o sensibili all’igiene: i materiali igus sono in grado di operare in ogni tipo di contesto. igus propone un’ampia gamma di geometrie, per garantire sempre una sostituzione 1:1, semplice e veloce. 

Scopri la tecnologia drylin sul nostro shop online.

Esempio di applicazione delle regolazioni di formato

Calcolare la durata utile dei cambi formato

Come descritto in precedenza, nelle macchine per l’imballaggio, la durata dell’azionamento a vite è un fattore critico.
Ecco perché, come per tutti i suoi prodotti, igus esegue innumerevoli test per determinare la durata delle sue viti e madreviti in una vasta gamma di applicazioni. Sono stati eseguiti numerosi test con diversi materiali e diverse geometrie di viti e madreviti. Per calcolare con precisione la durata nella tua applicazione, puoi utilizzare gratuitamente il nostro strumento online

Calcola subito la durata d’esercizio del tuo prodotto drylin.

In sintesi

Sì, è possibile fare a meno dei lubrificanti nei processi di regolazione del formato.
La tecnologia drylin rappresenta una soluzione maintenance-free. La lunga durata, la disponibilità immediata e una vasta scelta di geometrie e materiali a catalogo sono vantaggi decisivi delle madreviti in polimero iglidur.

Comment on this article

Please write a comment.

Your comment will be moderated by an admin before activation.