Marie Olyve, Author at Blog igus ITA

Una casa stampata 3D?

Marie Olyve | Febbraio 3, 2023

Che la stampa 3D industriale si stia diffondendo in molti settori non sorprende. D’altronde, la produzione additiva porta con sé vantaggi impressionanti: dalla libertà progettuale in termini di possibili forme alla possibilità di attingere ad un’ampia gamma di materiali, fino a realizzare strutture completamente nuove. Non ci sono praticamente limiti a ciò che gli ingegneri […]

Continua a leggere...

I cavi chainflex possono essere piegati attorcigliati!
Qual è il fattore di curvatura?

Marie Olyve | Gennaio 20, 2023

Probabilmente a tutti è capitato di piegare maldestramente un cucchiaio.La prima volta che ho piegato un cucchiaio da cucina, non sono più riuscito a riportarlo al suo stato originale. Quindi ho fatto l’unica cosa “logica” che un bambino potesse fare: mi sono assicurato che mia madre non trovasse mai più quel cucchiaio ormai deformato.Quando ho […]

Continua a leggere...

RBTX : un marketplace per l’automazione low cost

Marie Olyve | Dicembre 28, 2022

Automatizzare a basso costo e beneficiare di un rapido ritorno sull’investimento. Come?RBTX è la piattaforma igus che facilita l’interazione tra utenti e fornitori di robotica, che portano il loro specifico contributo nelle rispettive aree di competenza come nel campo della sensoristica, dei sistemi di visione e di presa, negli assi lineari, sistemi pneumatici o per […]

Continua a leggere...

Intelligente ed economico – ReBel, il cobot igus per l’automazione

Marie Olyve | Dicembre 7, 2022

Per sviluppare il ReBeL, igus ha sfruttato le sue conoscenze e le competenze maturate in ambito motion plastics: i polimeri igus fanno di questo robot, che pesa solo 8,2 chilogrammi, il più leggero nella sua categoria. Ogni singolo componente meccanico del robot viene sviluppato e prodotto in Germania, direttamente presso la sede centrale di Colonia, […]

Continua a leggere...

Risparmiare spazio di installazione e aumentare la durata di vita con i cavi in TPE di alta gamma

Marie Olyve | Novembre 30, 2022

Sicuramente è già successo anche a te: le vacanze stanno volgendo al termine, è quasi ora di tornare a casa e devi fare le valigie… Nella confusione della stanza d’albergo, cerchi di preparare la valigia nel modo più ordinato possibile, ma ti accorgi che lo spazio non è più sufficiente. Strano! Eppure ci stava tutto […]

Continua a leggere...

Cavi motore per i raggi più piccoli

Marie Olyve | Novembre 29, 2022

Chiunque si mette alla ricerca di un parcheggio in una grande città, presto si rende conto che lo spazio è un problema: le auto sono sempre più grandi e, per di più, oggi circolano molti più veicoli rispetto a 20 o 30 anni fa.Nonostante le dimensioni però, se si mettono a confronto gli interni delle […]

Continua a leggere...

Scope – Impronta di CO2 aziendale

Marie Olyve | Novembre 10, 2022

La natura ci sta urgentemente chiedendo un aiuto affinché qualcosa cambi e le attuali condizioni meteorologiche ne sono un chiaro segnale. Il cambiamento climatico non è solo una teoria o uno scenario futuristico (come forse si poteva pensare fino a qualche decennio fa). Si tratta di una vera e propria emergenza e ognuno di noi […]

Continua a leggere...

Qual è il miglior cuscinetto a strisciamento per le macchine agricole?

Marie Olyve | Ottobre 31, 2022

Sapresti dirmi il nome del miglior ristorante in assoluto? La migliore pizzeria o la migliore serie TV?Aspetta… ti aiuto! Restringiamo il campo: sapresti dirmi qual è il miglior ristorante di Milano? La questione del miglior cuscinetto a strisciamento per le macchine agricole è qualcosa di simile… Non esiste un “meglio di” per qualsiasi cosa. Sono […]

Continua a leggere...

Con quale frequenza è necessario sostituire i cuscinetti delle bici?

Marie Olyve | Ottobre 25, 2022

Nelle biciclette, l’utilizzo di cuscinetti in polimero presenta evidenti vantaggi, tra cui la lunga durata d’esercizio.Ma la plastica è davvero abbastanza resistente da sopportare gli urti e le sollecitazioni che alcune bici possono subire? Ogni quanto vanno sostituiti i cuscinetti?L’obiettivo di questo articolo è identificare i principali vantaggi dei cuscinetti nelle biciclette e come, utilizzando […]

Continua a leggere...

Monitorare le condizioni di una catena portacavi da remoto? Con il modulo SMS, è possibile.

Marie Olyve | Ottobre 20, 2022

Internet of Things, big data e robot autonomi: la transizione verso l’Industria 4.0 sta accelerando. E all’interno della Smart Factory, questa evoluzione da tempo interessa anche i componenti dei macchinari che, per esempio, possono fornire informazioni sulle proprie condizioni. Ma ancora oggi, l’integrazione di tecnologie “intelligenti” resta difficile per le aziende e spesso implica ancora […]

Continua a leggere...