L’utilizzo di cavi e catene portacavi nell’ambiente molto gravoso degli impianti di galvanizzazione è una vera sfida. Cosa vi propone igus? Il gruppo specializzato in motion plastics propone sistemi per catene portacavi e canali di guida in polimero ad alte prestazioni igumid EG+ resistente ai prodotti chimici e cavi chainflex flessibili e resistenti. Il cerchione […]
Manifattura additiva e nuove tecnologie di produzione Oggi, progettisti, operatori e addetti alla produzione di tutto il mondo si stanno interessando sempre più alle tecnologie additive.E negli ultimi anni, i principali produttori di materiali (polimerici e non) hanno immesso sul mercato materiali specifici per la stampa 3D che permettono di sviluppare prototipi e modelli di […]
Uno speciale ambito di applicazione dei cavi sono le cleanroom, ed è proprio questo il nostro argomento di oggi. Parleremo infatti degli speciali requisiti che devono soddisfare i cavi nelle camere bianche e vi presenteremo le soluzioni chainflex. Cos’è una camera bianca? Le camere bianche sono particolari “stanze” che presentano una concentrazione estremamente bassa di […]
Ci sono spesso limiti e vincoli nello spazio di installazione per le catene portacavi. Quando l’altezza utile è limitata, una possibile soluzione è quella di provare a ridurre il raggio di curvatura della catena. Questo però non è sempre praticabile: perché la riduzione del raggio di curvatura non è sufficiente perché la catena si adatti […]
Il titolo potrebbe sembrare un po’ esagerato. Ma per i progettisti e soprattutto per gli operatori che lavorano ogni giorno con i grossi macchinari del settore edile, il fenomeno che attualmente sta segnando lo sviluppo del mercato è una vera e propria rivoluzione e sono tanti i product manager e i designer che sono alla […]
A volte capita di sentire parlare di “ambiente esplosivo” o di leggere il termine “ATEX”. Oggi cercheremo di capire di che cosa si tratta ed in che modo può riguardare i cavi. Che cos’è un ambiente potenzialmente esplosivo? Un ambiente potenzialmente esplosivo è un luogo in cui sono presenti un insieme di vapori, gas o […]
Grandi preoccupazioni e piccole seccature della manutenzione Il compito principale di un addetto alla manutenzione e quello di mantenere in funzione i macchinari. Ci sono però diversi aspetti da considerare riguardo a ciò ed all’utilizzo di un determinato componente durante il processo manutentivo: durata minima e massima livello di usura numero di cicli aggiornamento o […]
I rivestimenti superficiali fanno parte del nostro quotidiano: dalle padelle antiaderenti ai telai per biciclette, ci sono infiniti materiali di rivestimento con infinite proprietà per i più svariati utilizzi. Così, di recente, è nato anche il rivestimento tribologico in polimero. Questo tipo di rivestimento viene realizzato con polimeri speciali e si utilizza per ottenere superfici […]
Al giorno d’oggi, molte aziende tendono a sviluppare internamente le proprie soluzioni per la motorizzazione degli attuatori lineari. In igus, possiamo aiutarvi nella scelta e proporvi soluzioni personalizzate… Oggi, dato che continua a crescere la nostra gamma di robot cartesiani / robot lineari, dobbiamo valutare attentamente la questione dell’effetto che hanno i vari tipi di […]
Molti clienti ci hanno chiesto perché stavamo aggiungendo un’ulteriore certificazione al nostro portfolio. Abbiamo già la certificazione UL. Perché un’altra ancora? Perché UL verified? Cosa dice e cosa aggiunge rispetto a quella esistente?Queste domande sono legittime! Ne parliamo in questo articolo e vi spieghiamo cosa ha di speciale la certificazione UL verified. Perché UL verified? […]