igus Italia, Author at Blog igus ITA

Zig-Zag su carroponti e gru EOT – un sistema di guida diverso per i sistemi di sollevamento

igus Italia | Settembre 27, 2023

🕓 tempo di lettura: 3 minuti

Quando i sistemi liftband o e-spool raggiungono i loro limiti tecnici, rimane solo il metodo della cosiddetta installazione a zig-zag: un sistema per catene portacavi, in cui la catena viene ripiegata in strati.

Continua a leggere...

I colori dei cavi elettrici hanno un significato? Cosa li differenzia?

igus Italia | Maggio 26, 2023

🕓 tempo di lettura: 5 minuti

Ti sei mai chiesto perché ogni cavo ha diverse colorazioni? Ogni filo elettrico possiede una determinata colorazione che determina la tipologia e la destinazione d’uso del cavo stesso.

Continua a leggere...

Polimeri iglidur nella stampa 3D: il futuro della tecnologia medica!

igus Italia | Maggio 11, 2023

La stampa 3D supporta anche la tecnologia medica, portando notevoli vantaggi a una vasta gamma di soluzioni mediche grazie alla produzione di dispositivi personalizzati per i pazienti, come gli apparecchi acustici. Essa rappresenta un’opportunità senza precedenti per la medicina personalizzata e la cura dei pazienti. Le stampanti 3D stanno diventando una necessità per gli ospedali […]

Continua a leggere...

Perché la blockchain è la prossima frontiera per l’IIoT

igus Italia | Maggio 4, 2023

Quando la maggior parte delle persone pensa alla blockchain, è probabile che le criptovalute o le NFT siano la prima cosa che viene in mente, e per una buona ragione. Lo spazio delle criptovalute è più grande di quanto non sia mai stato e negli ultimi anni ha conquistato l’attenzione del grande pubblico. Ma la […]

Continua a leggere...

Alimentazione da terra: cos’è e perché è importante?

igus Italia | Aprile 27, 2023

Poiché sempre più aziende e industrie mirano a diventare più rispettose dell’ambiente, è necessario apportare modifiche alle convenzioni di vecchia data. Uno dei cambiamenti più radicali è il passaggio all’alimentazione da terra, ovvero il collegamento di navi, camper e veicoli pesanti alla rete elettrica quando sono attraccati o fermi, in alternativa ai motori endotermici. In […]

Continua a leggere...

La tua catena portacavi diventa plug & play

igus Italia | Aprile 19, 2023

La gamma igus delle catene portacavi plug-in è un insieme unico e completo per la tua applicazione personalizzata. Affinché una catena portacavi si possa definire plug & play, è necessario acquistare, assemblare, testare e documentare molte singole parti. Per questo, in genere, è necessario contattare molti diversi fornitori e servono spesso attrezzature specifiche per completare […]

Continua a leggere...

Come ridurre i tempi di inattività grazie ad un semplice adattore?

igus Italia | Aprile 13, 2023

Hai mai sentito parlare dei parcheggi automatizzati? I parcheggi automatizzati utilizzano la tecnologia dei nastri trasportatori per portare – con movimenti verticali e orizzontali – i veicoli in posizione di parcheggio. Ne esistono di due tipi: Mentre nei sistemi semiautomatici un operatore deve essere sempre presente per controllare costantemente il processo di parcheggio, i sistemi […]

Continua a leggere...

Come aumentare l’efficacia complessiva delle apparecchiature

igus Italia | Marzo 29, 2023

Ottimizzare l’OEE (Overall Equipment Effectiveness, in italiano: efficienza complessiva della risorsa produttiva) è l’obiettivo dei produttori di elettronica, ma anche di ogni azienda. Ma come si può incrementare l’OEE? Innanzitutto, cosa intendiamo con “efficienza complessiva della risorsa produttiva“? Il termine “efficienza complessiva della risorsa produttiva” (OEE) è una misura dell’efficacia di ogni operazione o sistema […]

Continua a leggere...

Una sfida a mare aperto: come i.Sense EC.P ha salvato un operatore portuale internazionale da un grave guasto

igus Italia | Marzo 7, 2023

Immagina un ambiente salino, con cicli di lavoro frenetici e carichi pesanti che devono essere movimentati senza interruzioni…Questo è il mondo del porto, dove le gru sono il cuore pulsante dell’attività. Ma come fanno queste macchine a resistere alle intemperie e a garantire prestazioni ottimali in ogni momento? La risposta è semplice: attraverso un sistema […]

Continua a leggere...

Produzione sostenibile con la robotica: la tecnologia del futuro?

igus Italia | Marzo 2, 2023

Per anni, i robot sono stati considerati un fattore di produttività ed efficienza. Grazie alle tecnologie e a modelli di robot sempre più sviluppati, il grado di automazione nell’industria manifatturiera è in continua crescita. Il supporto dei robot industriali consente di automatizzare ed eseguire rapidamente lavori complessi, faticosi e pericolosi. I compiti vanno dai robot […]

Continua a leggere...