Catene portacavi
Soluzioni dinamiche di alimentazione elettrica per un porto green a zero emissioni Così come le società, anche i porti si trovano ad affrontare una grande sfida: ridurre le proprie emissioni inquinanti e raggiungere la neutralità climatica. Un aspetto particolarmente rilevante, da quel punto di vista, riguarda l’alimentazione delle navi quando sono ormeggiate al porto. Alimentazione […]
L’utilizzo di cavi e catene portacavi nell’ambiente molto gravoso degli impianti di galvanizzazione è una vera sfida. Cosa vi propone igus? Il gruppo specializzato in motion plastics propone sistemi per catene portacavi e canali di guida in polimero ad alte prestazioni igumid EG+ resistente ai prodotti chimici e cavi chainflex flessibili e resistenti. Il cerchione […]
Uno speciale ambito di applicazione dei cavi sono le cleanroom, ed è proprio questo il nostro argomento di oggi. Parleremo infatti degli speciali requisiti che devono soddisfare i cavi nelle camere bianche e vi presenteremo le soluzioni chainflex. Cos’è una camera bianca? Le camere bianche sono particolari “stanze” che presentano una concentrazione estremamente bassa di […]
Ci sono spesso limiti e vincoli nello spazio di installazione per le catene portacavi. Quando l’altezza utile è limitata, una possibile soluzione è quella di provare a ridurre il raggio di curvatura della catena. Questo però non è sempre praticabile: perché la riduzione del raggio di curvatura non è sufficiente perché la catena si adatti […]
A volte capita di sentire parlare di “ambiente esplosivo” o di leggere il termine “ATEX”. Oggi cercheremo di capire di che cosa si tratta ed in che modo può riguardare i cavi. Che cos’è un ambiente potenzialmente esplosivo? Un ambiente potenzialmente esplosivo è un luogo in cui sono presenti un insieme di vapori, gas o […]
Le brutte sorprese e i pericoli fanno parte della vita di tutti i giorni. Per avere le spalle coperte, si possono sottoscrivere polizze assicurative e sicuramente delle garanzie ci danno sicurezza. Insomma, ci aspettiamo in caso di imprevisti di ricevere aiuto. Però soffermiamoci sul tema delle garanzie: che differenze ci sono tra una garanzia e […]
È lecito porsi la domanda, poiché tutte queste prove hanno un costo e richiedono parecchio tempo. Esistono prove standard alle quali tutti i produttori di cavi sono assoggettati? Che informazioni ci danno queste prove standardizzate? Che vantaggi potete trarre invece – in qualità di cliente igus – da questa nostra scelta di testare i cavi […]
Perché igus, un gruppo specializzato nella produzione di particolari in polimero, produce anche cavi? La spiegazione è piuttosto semplice. Quando la società ha lanciato – nel 1971 – il primissimo modello di catena portacavi in plastica, molti clienti hanno capito il potenziale di questo sistema innovativo e hanno voluto convertire il proprio impianto. Quali sono […]
Nelle macchine utensili, nei grandi centri di lavoro, nelle macchine per la lavorazione della lamiera e nei sistemi di taglio laser o al plasma è frequente l’uso di un’architettura a portale. In queste costruzioni viene spesso richiesto che il sistema per catena portacavi non influisca sulla larghezza complessiva della macchina. In altre parole, le catene […]
Per molti sistemi di sollevamento è importantissimo trovare una soluzione compatta e salvaspazio. In genere, maggiore è il numero dei cavi da guidare nel sistema e maggiore è l’altezza di sollevamento, meno sono le possibili soluzioni. Quando i sistemi liftband o e-spool raggiungono i loro limiti tecnici, rimane solo il metodo della cosiddetta installazione a […]