efficienza
Siamo nel 1989… Cade il Muro di Berlino, entra in funzione il satellite televisivo Astra 1A, Voyager 2 fornisce immagini di Nettuno e viene lanciato sul mercato il primo cavo igus chainflex. Nonostante l’importanza degli altri eventi, è su quest’ultimo che vorremmo concentrarci.Perché anche il mondo della produzione è in costante cambiamento. Come igus ha […]
Sicuramente è già successo anche a te: le vacanze stanno volgendo al termine, è quasi ora di tornare a casa e devi fare le valigie… Nella confusione della stanza d’albergo, cerchi di preparare la valigia nel modo più ordinato possibile, ma ti accorgi che lo spazio non è più sufficiente. Strano! Eppure ci stava tutto […]
Chiunque si mette alla ricerca di un parcheggio in una grande città, presto si rende conto che lo spazio è un problema: le auto sono sempre più grandi e, per di più, oggi circolano molti più veicoli rispetto a 20 o 30 anni fa.Nonostante le dimensioni però, se si mettono a confronto gli interni delle […]
Le macchine utensili sono parte integrante dell’industria. Grazie ad esse, si producono con la massima precisione particolari metallici che vengono utilizzati, ad esempio, nell’industria automobilistica o in quella aerospaziale. A prescindere della tecnologia, in tutte le macchine utensili il semilavorato si ottiene grazie all’interazione tra utensile e pezzo: nella fresatura, l’utensile ruota mentre il pezzo […]
Le macchine utensili, oggi imprescindibili nei più svariati settori industriali, sono spesso prodotte in serie. Ogni macchina – sia essa una fresatrice, un tornio, una rettificatrice o una foratrice – deve presentare gli stessi livelli di qualità e precisione. Per raggiungere questo obiettivo, anche l’assemblaggio deve rispondere a stringenti criteri di uniformità. Assemblare velocemente significa […]
La regolazione dello schienale, con le sue molteplici applicazioni in movimento, è un ottimo esempio dei vantaggi dei cuscinetti a strisciamento iglidur® nell’abitacolo di un veicolo. La regolazione dello schienale, sia manuale che elettrica, viene utilizzata da tempo in quasi tutti i tipi di veicoli. In questo contesto, la minimizzazione del rumore, la riduzione del […]
Soluzioni dinamiche di alimentazione elettrica per un porto green a zero emissioni Così come le società, anche i porti si trovano ad affrontare una grande sfida: ridurre le proprie emissioni inquinanti e raggiungere la neutralità climatica. Un aspetto particolarmente rilevante, da quel punto di vista, riguarda l’alimentazione delle navi quando sono ormeggiate al porto. Alimentazione […]
Oggi, nelle automobili, la regolazione in altezza dei sedili è un elemento importante, sia per il comfort che dal punto di vista della sicurezza. Fino ad oggi, l’altezza del sedile veniva impostata dal conducente al momento dell’acquisto dell’auto e restava spesso nella stessa posizione per anni. Cosa sta cambiando? Ma oggi, con lo sviluppo dei […]
“I cuscinetti a strisciamento sono particolarmente adatti per l’uso con carichi elevati a basse velocità” questo è quello che dicono molti libri tecnici. In realtà, questa affermazione necessita di alcuni chiarimenti.In questo articolo vi spieghiamo le condizioni in cui alcuni tipi di cuscinetti a strisciamento si prestano anche per le alte velocità. Cavilli “Carichi elevati” […]
Quando si parla di comportamento all’abrasione o di resistenza all’abrasione si fa spesso riferimento all’applicazione dei cavi in catena portacavi. Capire come il cavo reagisce all’abrasione è essenziale al fine comprendere la durata del cavo stesso. Perché i cavi devono essere resistenti all’abrasione? Per farla breve: per durare di più! E’ scontato ma, più un […]