Scopri di più - Blog igus ITA

Regolazione dell’altezza del sedile – silenziosa grazie al design innovativo dei cuscinetti

Marie Olyve | Settembre 13, 2022

Oggi, nelle automobili, la regolazione in altezza dei sedili è un elemento importante, sia per il comfort che dal punto di vista della sicurezza. Fino ad oggi, l’altezza del sedile veniva impostata dal conducente al momento dell’acquisto dell’auto e restava spesso nella stessa posizione per anni. Cosa sta cambiando? Ma oggi, con lo sviluppo dei […]

Continua a leggere...

A chi piace avere le dita unte?

Marie Olyve | Agosto 3, 2022

Sicuramente è già capitato anche a te: tuo figlio mangia delle patatine e poi si pulisce le dita tutte unte sulla maglietta. A nessuno piace avere le dita unte, e soprattutto, a nessuno piace avere macchie di grasso sui vestiti. Ma se si lavora con cuscinetti a sfere, ingranaggi o guide lineari, il grasso è […]

Continua a leggere...

SHHH! Ogni tanto è bello stare in silenzio!

Marie Olyve | Luglio 21, 2022

Avete mai visto un cuscinetto a sfere in plastica realizzato con due materiali diversi? Questi particolari cuscinetti a sfere bicomponente sono destinati ad applicazioni che richiedono velocità elevate e bassa rumorosità. Ma qual è il vantaggio? Il materiale blu xirodur D180 è molto resistente all’usura e presenta caratteristiche di bassa rumorosità. Poiché il materiale è […]

Continua a leggere...

Cuscinetti a strisciamento e applicazioni con alte velocità? Che limiti?

Marie Olyve | Luglio 7, 2022

“I cuscinetti a strisciamento sono particolarmente adatti per l’uso con carichi elevati a basse velocità” questo è quello che dicono molti libri tecnici. In realtà, questa affermazione necessita di alcuni chiarimenti.In questo articolo vi spieghiamo le condizioni in cui alcuni tipi di cuscinetti a strisciamento si prestano anche per le alte velocità. Cavilli “Carichi elevati” […]

Continua a leggere...

Resistenza all’abrasione dei cavi

Marie Olyve | Giugno 20, 2022

Quando si parla di comportamento all’abrasione o di resistenza all’abrasione si fa spesso riferimento all’applicazione dei cavi in catena portacavi. Capire come il cavo reagisce all’abrasione è essenziale al fine comprendere la durata del cavo stesso. Perché i cavi devono essere resistenti all’abrasione? Per farla breve: per durare di più! E’ scontato ma, più un […]

Continua a leggere...